contabilizzazione calore

Contabilizzazione del calore: un’opportunità per amministratori digitali ed ecologici

Con l’obbligo di sostituire i contabilizzatori installati un decennio fa, la sfida della transizione digitale ed ecologica entra nei condomini. Scopri come una piattaforma innovativa può semplificare la gestione e favorire il risparmio energetico.

La domotica è un settore in grande crescita grazie all’interesse crescente per la tecnologia smart nelle case e negli edifici. Si prevede che continuerà a crescere nei prossimi anni grazie a diversi fattori, tra cui l’espansione delle reti wireless, l’adozione di dispositivi connessi e l’interesse per l’automazione domestica.

E’ previsto un aumento costante più che lineare fino al 2030, con previsioni di ulteriore crescita (ad oggi non preventivabile nelle dimensioni) oltre il 2030.

Nei prossimi anni, come sostengono gli esperti di settore, la tecnologia degli edifici sarà il valore aggiunto per la crescita del mercato immobiliare, nel 2030 varrà il 23,5% del PIL mentre nel 2050 arriverà al 26% del PIL

Un cambio necessario

I contabilizzatori di calore installati circa 10 anni fa stanno per raggiungere la fine del loro ciclo di vita. La normativa prevede la sostituzione obbligatoria per garantire l’efficienza nella ripartizione dei consumi energetici.

Questo impone agli amministratori di condominio di affrontare non solo una questione tecnica, ma anche un’opportunità per ripensare la gestione in chiave digitale ed ecologica.

L’innovazione che semplifica

Digital Place è la piattaforma in cloud per il processo di digitalizzazione dei condomini italiani, trae esperienza dal mondo della building automation e posa le proprie fondamenta nel mondo condominiale del Libro Verde redatto da ANACI e KNX Italia.

La piattaforma si presenta come una soluzione rivoluzionaria: grazie alla lettura centralizzata via radio, offre un sistema di contabilizzazione dei consumi che elimina gli errori manuali e consente di monitorare in tempo reale le spese.

Tutti i dati, ripartiti automaticamente, sono accessibili in pochi clic, permettendo agli amministratori di ottimizzare i processi e ai condòmini di avere maggiore trasparenza sui propri consumi.

Grazie all’utilizzo di Digital Place gli amministratori di condominio e in generale tutti gli attori che ruotano attorno all’efficienza dei condomini possono monitorare e ottimizzare il risparmio energetico degli edifici, puntando nel tempo a far crescere il livello di automazione dei sistemi.

Un passo verso la transizione digitale ed ecologica

Adottare un sistema di contabilizzazione integrata da remoto non significa solo ridurre i costi di gestione e manutenzione, ma anche contribuire a un uso più responsabile dell’energia. In un’epoca in cui la transizione ecologica è una priorità, strumenti come Digital Place offrono agli amministratori la possibilità di essere protagonisti del cambiamento, promuovendo pratiche sostenibili nei propri condomìni.

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

  • Giornata intera € 550,00

    (9:00 - 17:00 )

  • Mezza giornata € 300,00

    (9:00 - 13:00 o 14:00 - 18:00)

  • Due ore (anche orari serali) € 150,00

    (Ultima fascia oraria 18:00 - 20:00)

  • Un'ora (no orari serali) € 100,00

    (Ultima fascia oraria 16:00 - 17:00)

  • Giornata intera € 900,00

    (9:00 - 17:00 )

  • Mezza giornata € 500,00

    (9:00 - 13:00 o 14:00 - 18:00)

  • Due ore (anche orari serali) € 200,00

    (Ultima fascia oraria 18:00 - 20:00)

  • Un'ora (no orari serali) € 150,00

    (Ultima fascia oraria 16:00 - 17:00)