ANACI Milano
Rassegna Stampa

Caldaie a carbone nella Milano di Sala
Ecco quanto afferma Leonardo Caruso, presidente dell'Anaci di Milano (Associazione nazionale amministratori condominiali e immobiliari): «Secondo i dati forniti da Inemar, il riscaldamento incide per il 52,2%.

Con il superbonus effetto light in città alzato il fotovoltaico a 2.240 edifici
Circa un quarto dei pannelli è stato posizionato nell'ultimo anno. A dirlo è il monitoraggio di Italia Solare, associazione che supporta lo sviluppo del fotovoltaico.

Animali domestici nei condomìni? Sì, ma attenti a… | I CONSIGLI DEGLI AMMINISTRATORI
Il possesso di un amico a quattro zampe può recare fastidio ad alcuni vicini, specialmente se si abita all’interno di condomini: è importante conoscere diritti e limiti in merito alla questione

Cani e animali domestici, le regole da seguire nei condomini
Poche semplici regole per garantire il quieto vivere nei condomini quando si possiede un cane o un altro animale domestico.

Animali domestici nei condomini: come mantenere un quieto vivere
Il possesso di un amico a quattro zampe può recare fastidio ad alcuni vicini, specialmente se si abita all’interno di condomini: è importante conoscere diritti e limiti in merito alla questione

Hai animali in casa? Attento a questa regola, rischi di essere multato
Quali regole esistono e quali sono le sanzioni a cui andiamo incontro nel caso in cui non vengano rispettate?

Animali domestici in condominio? L’amministratore: “Problemi soprattutto sugli spazi comuni. Le regole da rispettare”
Animali domestici in condominio? Spesso chi li possiede non sa come comportarsi e soprattutto quali siano i loro diritti e i limiti che devono rispettare.

Se il vicino di casa è un animale domestico
All'interno della vita condominiale a volte sorgono problematiche legate al possesso di animali domestici.